de en

Immobili & tasse in Italia

In questo articolo vi illustriamo i principali aspetti fiscali legati alla proprietà immobiliare in Italia. Una chiara comprensione degli obblighi fiscali vi aiuterà a mantenere sotto controllo tutte le imposte dovute.

„Chi conosce le imposte sulla propria proprietà in Italia può gestirle con serenità, evitarne il mancato pagamento e mantenere il pieno controllo della propria situazione finanziaria.“

Quali sono le imposte da sostenere per la proprietà di un immobile in Italia?

I proprietari di seconde case in Italia sono tenuti al pagamento di specifiche imposte. Le principali sono l'IMU (Imposta Municipale Unica), relativa al possesso dell'immobile, e la TARI (Tassa sui Rifiuti). A queste possono aggiungersi piccoli contributi locali, come la tassa di soggiorno per seconde case in alcuni comuni o per esempio oneri minimi per infrastrutture idriche, che però hanno un impatto marginale sui costi complessivi. Queste spese si aggiungono ai costi ricorrenti delle utenze domestiche, come luce, acqua e spese condominiali.

 

 

IMU | Imposta Municipale Unica

L'IMU è l'imposta sulla proprietà immobiliare, calcolata sul valore catastale dell’immobile e versata al comune di riferimento. Il pagamento avviene in due rate uguali, con scadenza il 16 giugno e il 16 dicembre, oppure in un’unica soluzione entro la prima scadenza.

 

TARI | Tassa sui Rifiuti

Oltre all’IMU, i proprietari di seconde case devono versare anche la TARI, ovvero la tassa sui rifiuti. Questa imposta viene calcolata in base alla superficie dell’immobile, alla sua destinazione d’uso e al numero di occupanti. Il pagamento della TARI è dovuto al comune di riferimento.

L’IMU rappresenta l’imposta principale sulla proprietà immobiliare in Italia, mentre la TARI copre il servizio di gestione dei rifiuti. Oltre a queste, possono esserci piccoli contributi locali, che però hanno un impatto minimo sui costi complessivi.


Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non pretende di essere esaustivo né di sostituire una consulenza fiscale o legale. L'obiettivo è fornire una prima panoramica sulle imposte ricorrenti per la proprietà immobiliare in Italia.

torna alla panoramica